• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • HubSpot
    • Inbound Marketing
    • Sviluppo Web
    • Content
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new
EN

  • Home
  • Inbound Marketing
  • Marketing Strategico

Consulenza Marketing Strategico

 

La digitalizzazione del business sta cambiando il modo in cui le aziende attraggono lead, coinvolgono potenziali clienti, creano conversioni e competono tra loro. Una buona strategia digitale, supportata dai dati e da un marketing strategico, può aiutare le organizzazioni a trovare nuovi clienti e fidelizzare quelli già presenti.

Strategy

icona box

Marketing Strategico: analisi, pianificazione, sviluppo e ottimizzazione

Il mondo digitale è in continua evoluzione e ogni giorno nascono nuove modalità di comunicazione e nuovi canali e tecnologie da poter sfruttare. Diventa quindi necessario sviluppare nuove strategie di comunicazione e aggiornarle giorno dopo giorno seguendo l’evoluzione della rete e del tuo target.

LEGGI DI PIÙ

Ekeria, Agenzia Digital a Milano, aiuta le imprese a porsi le domande e darsi le risposte giuste per tradurre i loro obiettivi di Business in strategie digitali multicanale.

Affidati a Ekeria e definisci le tue strategie di Web Marketing

Ekeria supporta le imprese durante la progettazione, lo sviluppo, la gestione e l’ottimizzazione della propria presenza online.

Ci occupiamo della realizzazione di siti web, e-commerce, landing page, ottimizzazione SEO, posizionamento sui motori di ricerca, Social Media Marketing e gestione delle campagne ADS. Tutto ciò fa parte di un più grande progetto di Inbound Marketing, tramite cui attirare utenti da convertire in clienti.

Affidati alla nostra agenzia e inizia a pianificare il tuo marketing strategico digitale.

Strategie di Web Marketing

Vediamo nello specifico come attuare strategie di web marketing efficaci.

Il primo obiettivo di una campagna di marketing è quello di riuscire a trovare e attirare il maggior numero possibile di acquirenti qualificati. Questo è quello che mantiene la tua attività in crescita e prospera. Ma come fare?

Il web marketing è la risposta.

Cos'è esattamente il Web Marketing? 

Il termine "web marketing" si utilizza per fare riferimento a qualsiasi attività pubblicitaria condotta online.

 

La maggior parte delle attività di marketing vengono ora svolte tramite Internet a causa del costo inferiore e per il fatto che riesce a raggiungere un numero di clienti molto più ampio.

 

Il web marketing è il processo di utilizzo di Internet per commercializzare un’attività aziendale. Include l'uso di social media, motori di ricerca, blog, video ed e-mail.

 

Promuovere un'impresa richiede molto impegno e ci sono una varietà di modi per farlo.

 

La pubblicità tradizionale su giornali, radio e televisione, direct mail e cartelloni pubblicitari esiste da decenni ma negli ultimi anni è diventata sempre più costosa, difficile da gestire e inefficace.

 

Con l’avvento di Internet veicolare i tuoi messaggi alla clientela giusta è molto più semplice.

 

Con un sacco di persone che utilizzano Internet ogni giorno, ci sono enormi opportunità di presentare il tuo prodotto o servizio a persone che ne hanno bisogno o lo desiderano.

 

Il web marketing assume molte forme diverse e mette a disposizione strumenti diversi: banner pubblicitari, promozioni, e-mail e post sui social media sono tre di quelli di cui probabilmente hai sentito parlare maggiormente. 

 

Il marketing sul Web ti offre vantaggi unici che altri canali di pubblicità e promozione non riescono a raggiungere. Ed è per questo che inserirlo in marketing strategico è ad oggi essenziale.

Quali sono i vantaggi di un Marketing Strategico in ambito Web?

  1. Conveniente: come abbiamo anticipato le forme tradizionali di marketing sono molto più costose di una attività di digital marketing. Gli annunci di Facebook, ad esempio, sono 3 volte più economici e più mirati rispetto agli annunci radiofonici, televisivi o stampati.

 

L'uso di Internet per ampliare e coinvolgere il tuo pubblico è molto meno oneroso. L’importante è che tu costruisca un piano ad hoc e specifico per la tua azienda e per gli obiettivi che vuoi raggiungere nel mercato di riferimento.

 

  1. Focalizzata: attraverso i numerosi dati che puoi raccogliere sempre grazie ad internet sulle preferenze e caratteristiche del tuo target di riferimento, sarai in grado, con una strategia di web marketing ben studiata, di raggiungere quella clientela che ti interessa e che, soprattutto, è essa stessa interessata alla tua offerta.

 

È importante pensare bene al messaggio che si vuole veicolare, quale clientela si vuole raggiungere e, di conseguenza, scegliere i migliori canali con cui inviare i messaggi. Solo con una strategia di web marketing ben strutturata riuscirai ad attrarre e coinvolgere i clienti giusti.

 

  1. Costruisce relazioni: molto spesso il marketing tradizionale viene vissuto come intrusivo e disturbante dai consumatori e dai clienti, che invece preferiscono decidere e scegliere da quali messaggi e offerte essere raggiunti. Una strategia di web marketing ben fatta deve prendere in considerazione il potere sempre maggiore che i clienti oggi hanno. Oggi, infatti, il tuo pubblico riesce ad accedere a una quantità di informazioni illimitate, attraverso le quali fa paragoni, si crea aspettative e infine utilizza per decidere a quale delle diverse aziende prese in considerazione vuole affidarsi. Per avere successo devi essere consapevole di questo processo e devi studiare un piano per veicolare i messaggi giusti al momento giusto ai tuoi clienti, offrendo soluzioni adeguato e affrontando i punti deboli con delicatezza. In questo modo sarà più facile avviare conversazioni e creare fiducia con i tuoi clienti rispetto ad altri tipi di marketing più tradizionali.

 

  1. Facile da adattare e modificare: La pubblicità sui social media, i banner pubblicitari o altre campagne online possono essere ottimizzate e riviste rapidamente e con poca difficoltà. Con le preferenze che cambiano costantemente, questo è un grande vantaggio. Nuovi prezzi, prodotti aggiuntivi e vendite urgenti possono essere gestiti facilmente con iniziative di web marketing.

 

  1. ROI misurabile e facile da determinare: Qual è il successo delle tue attuali campagne pubblicitarie? Qual è la quantità di affari che ti hanno fatto concludere?

 

A volte queste risposte sono difficili da avere. Uno dei migliori vantaggi del web marketing è la sua capacità di quantificare i risultati e associarli alle singole attività fatte, in modo da capire quali siano state più performanti e redditizie.

 

Ad esempio, impostando URL negli annunci che inserisci puoi vedere esattamente dove vengono generati i lead. Lo stesso vale per le landing page.

 

Essere in grado di vedere cosa funziona e cosa no aiuta a semplificare gli sforzi di marketing e a risparmiare tempo e denaro.

 

In ogni modo, per costruire report dettagliati e specifici e soprattutto interpretarli non è semplice. Puoi affidarti a un’agenzia di digital marketing come la nostra per farti supportare in questo processo così importante per la tua attività.

 

Il nostro team di esperti può aiutarti fornendo servizi professionali che completano la tua campagna di marketing digitale.

Perché il Web Marketing è rilevante per te?

Le strategie di web marketing ti aiutano a:

 

  1. Creare connessioni più profonde con i tuoi clienti.

 

La fedeltà dei clienti non ha prezzo quando si cerca di costruire un marchio.

 

Se utilizzi strategicamente il web marketing, puoi distinguere la tua azienda come esperto del settore e creare fiducia nel tuo prodotto o servizio.

 

  1. Puoi raggiungere un gran numero di acquirenti.

 

La maggior parte delle attività di marketing tradizionali sono vincolate da perimetri come distanza geografica, orario, limiti di varia natura.

 

Il marketing su Internet invece ti permette di raggiungere il mondo in qualsiasi momento. I clienti che non avresti mai incontrato in nessun altro modo possono presentarsi sul tuo sito web come acquirenti attraverso il web marketing.

 

  1. Puoi utilizzare il web marketing per completare la tua strategia attuale.

 

In ogni caso il marketing tradizionale non deve essere eliminato del tutto. Il web marketing può dare energia agli sforzi della tua attuale strategia di marketing. Un buon allineamento tra marketing online e offline è sicuramente una strategia vincente.

Quali sono gli elementi del Marketing Strategico?

Una strategia di web marketing è un piano generale che utilizza tutti i canali di marketing digitale disponibili.

 

Tra le più diffuse strategie di web marketing abbiamo:

 

  • E-mail marketing: Creare e-mail sul tuo prodotto o servizio e poi inviarle a una base di potenziali clienti è una delle forme di web marketing più utilizzate. L'email marketing è poco costoso e può essere altamente mirato.

 

  • Social media marketing: La creazione di un profilo aziendale e il coinvolgimento sui social media hanno aiutato molte piccole aziende a farsi conoscere e crescere. Anche questa forma di web marketing è poco costosa ed entrarci è semplice.

 

  • Marketing dei contenuti: Il content marketing sta esplodendo come un efficace strumento di web marketing. Le aziende che pubblicano blog su base regolare aumentano di quattro volte il traffico del sito web rispetto alle aziende che non lo fanno. Questo perché le persone cercano risposte su Internet. L'azienda che fornisce risposte utili e di facile comprensione pertinenti alle loro domande vince guadagna lealtà e fiducia.

 

  • Ottimizzazione del motore di ricerca (SEO): Padroneggiare questa tecnica aiuta i tuoi contenuti a ottenere un ranking più alto in quelle importantissime ricerche sui motori di ricerca, indirizza più traffico al tuo sito web e aumenta le possibilità di vendita.

 

  • Annunci Google o pubblicità PPC: Le aziende possono pagare per essere in cima alla ricerca, prima dei risultati organici. Gli annunci di Google sono una parte preziosa del web marketing perché mettono la tua attività di fronte a un pubblico che sta già cercando informazioni sul tuo prodotto o servizio. Sono anche convenienti perché è possibile impostare un budget in anticipo e pagare solo per i click ottenuti.

 

  • Annunci display: Le aziende possono scegliere di fare pubblicità su determinati siti web dove è probabile che i loro acquirenti navighino. Una buona scelta di questi siti sono per esempio le pubblicazioni e le associazioni di settore. Il sito web in genere addebita una commissione a ciascuna società che desidera fare pubblicità. I prezzi variano a seconda delle dimensioni e del posizionamento dell'annuncio. La chiave per il successo degli annunci display è sapere cosa attrae i tuoi potenziali clienti e quindi essere in grado di acquisire le loro informazioni una volta che fanno clic sulla tua pagina di destinazione.

 

  • Retargeting: Un lead ha visitato il tuo sito Web e poi ha fatto clic? Il 49% degli acquirenti visita un sito web 2-4 volte prima di effettuare un acquisto. E soprattutto, solo il 2% del traffico web viene effettivamente convertito alla prima visita. Il retargeting è una forma di web marketing che può riportare il cliente nella tua canalizzazione di vendita. Ad esempio, quando una persona guarda il tuo sito web, il sito rilascia un cookie, ossia una traccia che ti riporta a loro. Quando visitano altri siti, il tuo annuncio di retargeting viene visualizzato come un banner, ricordando loro la tua azienda. Se fanno clic su di esso, verranno reindirizzati a una delle tue pagine di destinazione. Il retargeting è essenziale per coinvolgere nuovamente i potenziali clienti che, per un motivo o per l'altro, non hanno completato la transazione con te.

Digital Tips

icona box

Di cosa parleremo?

Ekeria è un'agenzia specializzata nel mondo digital, ovvero utilizza i canali online per supportare le aziende nel loro percorso di crescita.

Nel nostro Blog potete per leggere gli ultimi articoli con le tendenze dal mondo del digital, scritti dai nostri esperti.

Errori marketing digitale: ecco i più comuni e come evitarli
Inbound Marketing
2 agosto 2023

Errori marketing digitale: ecco i più comuni e come evitarli

Tipi di advertising digitale: quali sono i principali?
Inbound Marketing
20 luglio 2023

Tipi di advertising digitale: quali sono i principali?

5 elementi fondamentali delle campagne adv Google
Inbound Marketing
13 luglio 2023

5 elementi fondamentali delle campagne adv Google

Guerrilla marketing: la strategia fuori dal comune
Inbound Marketing
6 luglio 2023

Guerrilla marketing: la strategia fuori dal comune

Guida completa su come ottimizzare il proprio sito con la SEO
Inbound Marketing
29 giugno 2023

Guida completa su come ottimizzare il proprio sito con la SEO

Retargeting e remarketing: le differenze
Inbound Marketing
25 maggio 2023

Retargeting e remarketing: le differenze

Neuromarketing cos'è e come funziona
Inbound Marketing
11 maggio 2023

Neuromarketing cos'è e come funziona

Cos'è la marketing automation e come funziona?
Inbound Marketing
13 aprile 2023

Cos'è la marketing automation e come funziona?

Inbound Marketing: cos'è?
Inbound Marketing
9 marzo 2023

Inbound Marketing: cos'è?

Cosa sono i social network e i vantaggi per il mercato Luxury
Inbound Marketing
31 dicembre 2022

Cosa sono i social network e i vantaggi per il mercato Luxury

Campagne natalizie sui social
Inbound Marketing
15 dicembre 2022

Campagne natalizie sui social

Content Marketing e Copywriting: due tecniche differenti
Inbound Marketing
30 novembre 2022

Content Marketing e Copywriting: due tecniche differenti

Vendita B2B: verso i canali digitali
Inbound Marketing
24 ottobre 2022

Vendita B2B: verso i canali digitali

Investire nei social media per far crescere il business
Inbound Marketing
13 ottobre 2022

Investire nei social media per far crescere il business

Digitalizzazione dei processi aziendali: perché è importante?
Inbound Marketing
7 settembre 2022

Digitalizzazione dei processi aziendali: perché è importante?

Web advertising: oltre il 40% della pubblicità si fa online
Inbound Marketing
7 settembre 2022

Web advertising: oltre il 40% della pubblicità si fa online

Creativi si nasce o si diventa? Come generare lead
Inbound Marketing
7 settembre 2022

Creativi si nasce o si diventa? Come generare lead

Differenza tra media tradizionali e new media
Inbound Marketing
31 agosto 2022

Differenza tra media tradizionali e new media

Social selling: cos'è e perché potrebbe essere utile
Inbound Marketing
24 agosto 2022

Social selling: cos'è e perché potrebbe essere utile

Social media: cosa sono e perché usarli
Inbound Marketing
3 agosto 2022

Social media: cosa sono e perché usarli

Un approccio integrato: IL BUYER JOURNEY
Inbound Marketing
13 luglio 2022

Un approccio integrato: IL BUYER JOURNEY

Investire nel digitale con una agenzia di web marketing
Inbound Marketing
8 luglio 2022

Investire nel digitale con una agenzia di web marketing

Inbound e outbound: le differenze nelle strategie
Inbound Marketing
6 luglio 2022

Inbound e outbound: le differenze nelle strategie

Cos’è il marketing?
Inbound Marketing
22 giugno 2022

Cos’è il marketing?

Cosa sono i social network e i vantaggi per luxury marketing
Inbound Marketing
15 giugno 2022

Cosa sono i social network e i vantaggi per luxury marketing

Cosa vuol dire SEO?
Inbound Marketing
9 giugno 2022

Cosa vuol dire SEO?

Google Analytics cos'è?
Inbound Marketing
6 aprile 2022

Google Analytics cos'è?

Campagne SEO: quant'è importante il PPC?
Inbound Marketing
5 aprile 2022

Campagne SEO: quant'è importante il PPC?

Il marketing del Made in Italy
Inbound Marketing
30 marzo 2022

Il marketing del Made in Italy

Brand Identity: la sua importanza per la medicina estetica
Inbound Marketing
23 marzo 2022

Brand Identity: la sua importanza per la medicina estetica

Zero Moment of Truth: generare lead
Inbound Marketing
8 marzo 2022

Zero Moment of Truth: generare lead

Analisi clienti per ideare contenuti
Inbound Marketing
3 novembre 2021

Analisi clienti per ideare contenuti

Cosa sono i Micromomenti del funnel di vendita
Inbound Marketing
23 ottobre 2021

Cosa sono i Micromomenti del funnel di vendita

Analisi del target: uno step fondamentale
Inbound Marketing
8 ottobre 2021

Analisi del target: uno step fondamentale

Funnel di vendita: la chiave per il successo
Inbound Marketing
28 settembre 2021

Funnel di vendita: la chiave per il successo

Come costruire un blog aziendale di successo
Inbound Marketing
21 settembre 2021

Come costruire un blog aziendale di successo

Una chiave chiamata target con il giusto CRM aziendale
Inbound Marketing
14 settembre 2021

Una chiave chiamata target con il giusto CRM aziendale

Strategie di inbound marketing vincenti
Inbound Marketing
9 settembre 2021

Strategie di inbound marketing vincenti

Sito internet aziendale per il mercato B2B
Inbound Marketing
8 settembre 2021

Sito internet aziendale per il mercato B2B

Innamorarsi di un prodotto: piccole aziende di successo
Inbound Marketing
8 settembre 2021

Innamorarsi di un prodotto: piccole aziende di successo

Vantaggi dei social network: superato il miliardo di dollari
Inbound Marketing
8 settembre 2021

Vantaggi dei social network: superato il miliardo di dollari

Perché affidarsi ad un'agenzia inbound marketing
Inbound Marketing
8 settembre 2021

Perché affidarsi ad un'agenzia inbound marketing

I social sono solo apparenza?
Inbound Marketing
8 settembre 2021

I social sono solo apparenza?

La pubblicità credibile funziona
Inbound Marketing
8 settembre 2021

La pubblicità credibile funziona

Seguire i latest trend significa aver paura di rimanere soli?
Inbound Marketing
8 settembre 2021

Seguire i latest trend significa aver paura di rimanere soli?

Il Marketing non può essere solo razionale
Inbound Marketing
7 settembre 2021

Il Marketing non può essere solo razionale

Guida all’uso degli hashtag di Instagram
Inbound Marketing
7 settembre 2021

Guida all’uso degli hashtag di Instagram

La pubblicità online vola
Inbound Marketing
7 settembre 2021

La pubblicità online vola

AIDA, un modello giovane da un secolo
Inbound Marketing
7 settembre 2021

AIDA, un modello giovane da un secolo

2020: 14 nuovi profili sui social media al secondo
Inbound Marketing
7 settembre 2021

2020: 14 nuovi profili sui social media al secondo

H2H, il lato umano del Digital Marketing
Inbound Marketing
7 settembre 2021

H2H, il lato umano del Digital Marketing

2020: il digital incassa bene il colpo
Inbound Marketing
7 settembre 2021

2020: il digital incassa bene il colpo

La pandemia ha messo l’acceleratore sull’innovazione
Inbound Marketing
7 settembre 2021

La pandemia ha messo l’acceleratore sull’innovazione

Omnichannel marketing: di cosa si tratta?
Inbound Marketing
7 settembre 2021

Omnichannel marketing: di cosa si tratta?

Come usare le Linkedin stories
Inbound Marketing
6 settembre 2021

Come usare le Linkedin stories

Come vendere online su WhatsApp
Inbound Marketing
6 settembre 2021

Come vendere online su WhatsApp

Il Marketing non è mai insistente!
Inbound Marketing
6 settembre 2021

Il Marketing non è mai insistente!

Il Marketing Stagionale
Inbound Marketing
1 settembre 2021

Il Marketing Stagionale

Visual Identity e Brand Identity a confronto
Inbound Marketing
31 agosto 2021

Visual Identity e Brand Identity a confronto

Servizi Digitali per le Imprese
Inbound Marketing
19 agosto 2021

Servizi Digitali per le Imprese

Come usare i social media per il real estate
Inbound Marketing
29 giugno 2021

Come usare i social media per il real estate

Pubblicità online per le PMI
Inbound Marketing
23 giugno 2021

Pubblicità online per le PMI

Bonus digitalizzazione 2021: cos'è e come funziona
Inbound Marketing
17 giugno 2021

Bonus digitalizzazione 2021: cos'è e come funziona

Comunicazione di marketing: il miglior approccio
Inbound Marketing
9 giugno 2021

Comunicazione di marketing: il miglior approccio

Che cos'è il Content Marketing?
Inbound Marketing
27 maggio 2021

Che cos'è il Content Marketing?

Come massimizzare la vendita online
Inbound Marketing
19 maggio 2021

Come massimizzare la vendita online

Inclusività dei contenuti
Inbound Marketing
13 maggio 2021

Inclusività dei contenuti

Content Marketing per il B2B: i vantaggi
Inbound Marketing
6 maggio 2021

Content Marketing per il B2B: i vantaggi

Social Media Local Marketing
Inbound Marketing
29 aprile 2021

Social Media Local Marketing

I trend della comunicazione aziendale
Inbound Marketing
22 aprile 2021

I trend della comunicazione aziendale

Novità sulla pubblicità online
Inbound Marketing
12 aprile 2021

Novità sulla pubblicità online

Cos è Google ADS, opportunità & costi
Inbound Marketing
29 marzo 2021

Cos è Google ADS, opportunità & costi

Google ADS - Quali problemi?
Inbound Marketing
15 marzo 2021

Google ADS - Quali problemi?

La Disintermediazione turistica
Inbound Marketing
1 marzo 2021

La Disintermediazione turistica

Contatti

icona box

Ci stiamo ritagliando un posto tra le migliori Agenzie Digital a Milano.

Ci stiamo ritagliando un posto tra le migliori Agenzie Digital di Milano.

I nostri Project Manager sono a tua disposizione, disturbali pure.

SERVIZI
  • HubSpot
  • Inbound MARKETING
  • Sviluppo Web
  • CONTENT
AZIENDA
  • Chi siamo
  • EKERIA IDENTITY
  • LAVORA CON NOI
 
  • PROGETTI
  • DIGITAL TIPS
  • CONTATTI
logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio