https://14499832.fs1.hubspotusercontent-na1.net/hubfs/14499832/eke-icon-logo.webp ekeria logo
  • Settori
    • Field Service
      • Pulizie Gestione interventi, personale e timbrature per imprese di pulizie.
      • Facility Management Organizza attività, manutenzioni e servizi integrati per facility management.
      • Outsourcing Hotel Software per gestire housekeeping e manutenzioni alberghiere.
      • Giardinaggio Organizza lavori, squadre e interventi per imprese di giardinaggio.
      • Assistenza Domiciliare Pianifica visite, operatori e gestione attività a domicilio.
      • Multiservizi Software per coordinare attività e personale di aziende multiservizi.
      • Manutenzioni Gestisci facilmente manutenzioni programmate e interventi straordinari.
    • Hospitality
      • Hotel Soluzione per housekeeping, manutenzioni e attività operative in hotel.
      • Villaggi Software gestionale per attività operative in villaggi turistici.
      • Case Vacanza Pianifica e controlla attività di pulizia e manutenzione case vacanza.
  • Funzionalità
    • Field Service
      • Rilevazione Presenze Registra e monitora in tempo reale le presenze del personale.
      • App Timbratura App intuitiva per timbrare entrate e uscite, ovunque e rapidamente.
      • Calendario turni e attività Pianifica facilmente turni, attività quotidiane e interventi operativi.
      • Rendicontazione Commesse Controlla costi, ricavi e stato avanzamento delle commesse in tempo reale.
      • Integrazioni Connetti Hoida ai tuoi software preferiti con integrazioni semplici.
      • Dispositivi di timbratura Scegli tra dispositivi NFC e GPS per timbrature precise e flessibili.
      • Gestione Magazzino Gestisci inventario, consumi e movimenti magazzino con semplicità.
      • Gestione Documentale Tutti i documenti aziendali organizzati e accessibili facilmente online.
      • Note Spese Semplifica raccolta, approvazione e monitoraggio delle note spese.
      • Reporting Report chiari e completi per analizzare performance e produttività.
      • Ticketing Gestisci facilmente richieste, segnalazioni e interventi da un'unica piattaforma.
    • Hospitality
      • Housekeeping Hotel Gestisci facilmente camere, pulizie e attività quotidiane in hotel.
      • Manutenzioni Hotel Programma e controlla interventi di manutenzione ordinaria e urgente.
      • Integrazioni Hotel Connetti Hoida ai PMS e strumenti già in uso nel tuo hotel.
  • Blog
  • Prezzi
  • Richiedi una demo

Le ultime novità sulle pulizie in hotel

admin
28 gennaio 2025

Unisciti al club

Iscriviti alla newsletter per ricevere gli ultimi articoli riguardo il digital marketing!

Prima di incominciare con le ultime novità sulle pulizie in hotel dobbiamo fare una piccola premessa. Infatti, dietro i comfort, i servizi e la cura per i dettagli in una struttura ricettiva si trova una macchina ben oliata che assicura diversi elementi. Si parla di:

  • lenzuola fresche e pulite,
  • bagni profumati e igienizzati,
  • camere dotate di ogni comfort,
  • personale disponibile e affidabile,
  • una struttura sicura e a misura di ospite.

 

Come in qualsiasi altro reparto dell’hotel, anche le pulizie stanno cambiando, tenendo il passo con i tempi al fine di garantire la migliore esperienza possibile sia agli ospiti che ai dipendenti. Ecco dunque le ultime novità sulle pulizie negli hotel.

 

Scegliere soluzioni ecologiche tra le ultime novità sulle pulizie in hotel

La maggior parte delle strutture ricettive si sta impegnando da tempo a ridurre le emissioni di carbonio. In che modo hanno deciso di farlo? Adottando programmi di riciclaggio e riutilizzo, utilizzando energia solare e acquistando prodotti da fornitori rispettosi dell’ambiente. Ecco quindi che tra le ultime novità sulle pulizie in hotel troviamo l’interesse sempre maggiore nei confronti della sostenibilità.

 

È certamente importante utilizzare prodotti ecologici. Da detersivi solidi privi di fosforo, a detergenti di origine vegetale, ai panni in microfibra. Basti pensare che anche il solo impiego di detersivi in polvere concentrati, elimina l’utilizzo dell’acqua calda, alla quale si deve ricorrere solo in caso di macchie ostinate.

 

novità sulle pulizie

 

Le catene che hanno scelto di modificare le loro abitudini

A seguire questo trend troviamo il colosso alberghiero Hilton che ha adottato soluzioni di pulizia eco-compatibili, utilizzando prodotti non tossici, non fosfatici, biodegradabili e non contenenti cloro. La catena americana ricorre a prodotti concentrati, e quindi da usare in piccole dosi, in grado di agire anche con l’acqua fredda.

 

Anche la catena Best Western punta sull’ecologia e ha lanciato il programma “I Care” nel quale è prevista l’adozione di avanzate tecnologie di pulizia impiegate negli ospedali. Agli addetti alle pulizie vengono fornite delle bacchette ultraviolette che sterilizzano i punti maggiormente toccati dagli ospiti, come il telecomando del televisore, le maniglie delle porte, gli interruttori della luce, i telefoni ed il water. Inoltre, in alcune proprietà Best Western, coperte e cuscini sono sigillati in involucri monouso riciclabili e biodegradabili, offrendo maggiore sicurezza contro possibili infestazioni di cimici nei letti che pesano all’hotel non solo in termini economici, ma anche in termini di reputazione. Non essere proattivo nella prevenzione dei parassiti può costare agli hotel decine di migliaia di euro, escluse le spese legali.

 

Il design e le difficoltà del reparto housekeeping

Letti più grandi, materassi più spessi, armadi aperti, comodini sospesi. Le tendenze dettate dal mondo del design possono aiutare oppure ostacolare le cameriere durante il loro lavoro di pulizia.

 

L’housekeeping è un lavoro che impegna notevolmente il fisico tanto che non è raro incontrare cameriere che hanno sofferto di gravi dolori al collo e alla schiena. Queste problematiche sono principalmente legate all’utilizzo di pesanti elettrodomestici o di carrelli eccessivamente carichi. Inoltre ci sono anche le lesioni procurate da movimenti ripetitivi. Ne elenchiamo alcune: sollevare materassi voluminosi, oppure rifare letti troppo vicini alle pareti, ed ancora allungarsi e chinarsi durante le attività.

 

Secondo il Centro Canadese per la Salute e la Sicurezza sul Lavoro, una governante cambia posizione ogni tre secondi, con una stima di 8.000 posizioni del corpo per ogni turno. Ma gli hotel sono progettati per il comfort degli ospiti, non per i lavoratori. Tuttavia, per ridurre gli infortuni, alcuni hotel hanno investito, ad esempio, in aspirapolveri e carrelli più leggeri. Ma ancora, hanno implementato la rotazione delle mansioni in modo tale che il personale possa alternare le proprie attività giornaliere, coinvolgendo diversi gruppi muscolari e non sempre gli stessi.

 

Ripensare gli spazi per ottimizzare il lavoro e i costi

Alcune strutture ricettive hanno anche ripensato al design degli interni. In alcuni casi si è deciso di optare per armadi aperti, o ancora ganci a muro e mensole nascoste sotto il televisore. Il tutto serve a garantire la comodità degli ospiti, naturalmente. D’altro canto, per fortuna, lo spazio extra guadagnato rende la camera più facile e rapida da pulire.

 

Non solo più facile, ma anche più veloce quindi. Questo si traduce automaticamente in un’ottimizzazione delle risorse e in un risparmio per la struttura.

 

Ci sono diverse tendenze nella progettazione di spazi e strutture in cui i fornitori devono adattarsi per portare nuove soluzioni intelligenti e creative. Il design minimal e gli spazi sempre più piccoli stanno guidando i cambiamenti anche nelle scelte di inventario.

 

Qualche esempio? Pensiamo solo all’adozione di carrelli di consegna più piccoli e più discreti oppure all’eliminazione delle vasche da bagno, sostituite dalle docce. Ma se le camere stanno diventando sempre più minimaliste, le aree comuni si stanno arricchendo sempre più. L’obiettivo? Non solo per offrire uno spazio dedicato all’interazione sociale degli ospiti, ma anche per stare al passo con il crescente numero di servizi offerti. Solo per citarne qualcuno: le aree ristoro con distributori automatici o le stazioni per ricaricare gli smartphone.

 

La gestione delle cameriere

Per dare ai clienti un’esperienza ottima, è necessaria una buona organizzazione. Per gestire al meglio le cameriere, risparmiando fogli di carta e tempo in SMS volanti, si può adottare un software in cloud come Hoida.

 

Hoida permette alla governante di vedere, tramite le segnalazioni fatte su app dalle cameriere, quali camere sono pronte, quali sono in elaborazione e quali devono essere ancora pulite. Tramite la dashboard può assegnare i turni alle cameriere, così come gestire le ferie, i permessi, le malattie e molto altro. Il tutto in tempo reale, così da avere sempre sotto controllo la situazione delle camere.

 

E questo è solo parte di ciò che puoi fare con Hoida. Vuoi conoscere tutti i vantaggi di questo software? Contattaci ora per una demo gratuita!

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

ekeria-logo-white-no-tagline
social-icon social-icon social-icon social-icon
SERVIZI
Prodotti
Soluzioni
Sviluppo Software
CHI SIAMO
Azienda
Progetti
Contatti
logo-assosoftware-low-size
certificazione-9001-ekeria-low-size

© 2025 Ekeria S.r.l  |  P.IVA 11617960965
Via A. Tadino, 42 20124 Milano (MI) | 02 2111 8569 | info@ekeria.com

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Termini e condizioni
  • Qualità