• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding & Design
      • Branding
      • Web Design
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new
EN
Metallurgia

Induzione Lombarda

 

Settore:

Metallurgico | Industriale

 

Induzione Lombarda è un’azienda che si occupa di tempra a induzione. Si trova a Rodano, poco fuori Milano. La tempra è un trattamento termico che serve a modificare la struttura in superficie dei metalli. Si rendono più duri e duraturi, così da allungarne il tempo di vita anche oltre a dieci volte la durata normale. L’azienda si è specializzata in questo tipo di trattamento fin dalla sua fondazione, settant’anni fa.

 

In questo modo è riuscita ad affermarsi come leader del settore. Oltre a ciò, Induzione Lombarda ha in sé anche dei laboratori. Tramite laboratori fa diversi tipi di prove sui metalli trattati. Queste prove possono essere distruttive come non distruttive. L’azienda può così fornire i certificati dei test insieme al materiale su cui si è eseguita la tempra.

 

Si tratta di un’azienda B2B. Volendo farsi conoscere da altri potenziali clienti, Induzione Lombarda ha deciso di ricorrere al web marketing per le PMI, contattando noi di Ekeria, agenzia di digital marketing.


Visita il loro sito!

Il briefing: punto di partenza per il web marketing per le PMI

Tramite diversi colloqui conoscitivi svolti online, noi di Ekeria abbiamo appreso di più:

  • Sull’azienda, in particolare sul lavoro pratico che si svolge in essa, essendo un settore molto di nicchia;
  • Sulla sua storia, elemento da valorizzare in quanto dà prestigio all’azienda e alle capacità da loro acquisite negli anni;
  • Sulle sue necessità, colte discutendo prima di tutto degli obiettivi che l’azienda voleva raggiungere tramite il web marketing per PMI.

Dunque, l’azienda aveva la necessità di ampliare i propri contatti, trovando un maggior numero di piccoli clienti oltre alle grandi aziende con cui lavora. Per farlo, aveva la necessità di farsi trovare sul web, così da farsi anche conoscere. Oltre al web, si è parlato anche di social, sempre in relazione alla necessità di farsi trovare da potenziali clienti. Oltre a ciò, hanno espresso anche il bisogno di spiegare sui social quale fosse il lavoro svolto in azienda, così da poter suscitare l’interesse anche di eventuali clienti non esperti del settore.

 

La soluzione

Innanzitutto, si è pensato di ricreare il sito dell’azienda. Induzione Lombarda aveva già un sito web ma questo aveva diverse problematiche. Si è così pensato di ricrearlo da nuovo, in modo da avere molta più possibilità d’azione.

 

Così facendo, si è potuto lavorare in collaborazione con i gestori dell’azienda in modo da definire le caratteristiche più importanti:

 

  • Ciò che doveva comparire nel menù, visibile a colpo d’occhio entrando nel sito
  • La struttura delle pagine
  • I colori da utilizzare
  • I contenuti da inserire in ciascuna pagina
  • Le immagini, realizzate direttamente in azienda, così che rispecchiassero a pieno il lavoro e la realtà di Induzione Lombarda
  • I contatti da fornire

Ricreando il sito da zero, si è potuto lavorare molto sulla SEO. Abbiamo coniugato il lavoro per la SEO con i contenuti di ogni pagina, estremamente particolari vista la natura del lavoro dell’azienda. Per ogni pagina, abbiamo prima riscritto i testi con le dovute modifiche e poi li abbiamo inviati ai gestori dell’azienda.

 

In questo modo, questi ultimi hanno potuto controllare ogni contenuto, segnalando eventuali modifiche. Così facendo, si è potuta indicizzare al meglio ogni pagina, in modo che comparisse in alto nei risultati di ricerca del web, senza venir meno alla necessità del sito di spiegare chi è e cosa fa Induzione Lombarda.

 

induzione-lombarda-case-study-ekeria


Il blog

Per mantenere il sito web attivo, si è creata la sezione del blog. Insieme ai gestori dell’azienda, a conduzione familiare fin dalla sua fondazione, si è parlato del lavoro che viene svolto. Con una conoscenza approfondita delle pratiche, si è capito di quali argomenti si poteva trattare nel blog. Si è decisa una cadenza settimanale.

 

Oltre a ciò, si è anche eseguita una ricerca delle parole chiave più utilizzate nel settore. In questo modo, si è potuto capire quali fossero gli argomenti più ricercati dal target dell’azienda.

 

Per ogni articolo, prima di iniziare a scriverlo raccogliamo le informazioni a riguardo, mandandole ai gestori. Questi ultimi le leggono, segnalano eventuali correzioni o ci danno il via libera. Solo a questo punto noi di Ekeria iniziamo a scrivere, rimanendo sempre fedeli alle regole della SEO, acronimo per Search Engine Optimization. La SEO riguarda l’uso delle parole chiave, delle immagini, dei titoli e dei sottotitoli, dei link interni ed esterni al sito, ma anche la lunghezza e la difficoltà dell’articolo che si sta scrivendo.

 

Una volta scritto, si invia ai gestori dell’azienda, così che possano revisionarlo e approvarlo o indicare le modifiche da fare. Il passaggio finale è la programmazione tramite la piattaforma del sito dell’articolo, in modo che venga pubblicato all’ora e alla data accordate.


Web marketing per le PMI: il lato social

Per ciò che riguarda i social, abbiamo deciso di lavorare su LinkedIn. Infatti, questo è ritenuto il canale di comunicazione migliore per il settore B2B. Abbiamo analizzato i profili dei gestori per capire in cosa modificarli per evidenziare al meglio il loro legame con l’azienda. Un esempio è stata l’immagine di copertina, che abbiamo creato appositamente in modo da poter inserire il logo di Induzione Lombarda.

 

Poi abbiamo lavorato sulla pagina dell’azienda. Per ogni articolo abbiamo deciso di produrre un post associato. Tuttavia, abbiamo deciso di puntare in modo semplice e chiaro sulla spiegazione dei contenuti, più che sulla ricondivisione stessa dell’articolo. Così abbiamo optato per creare, ogni volta, un breve carosello di immagini contenenti le informazioni salienti dell’articolo. In questo modo, abbiamo puntato a tenere alta l’attenzione dei potenziali clienti, con messaggi dinamici, brevi e interessanti.

 

Per ogni post prendiamo le informazioni dall’articolo approvato, lo creiamo e lo inviamo ai gestori, così che possano revisionarlo. Ogni post mantiene lo stile grafico (realizzato appositamente per l’azienda in modo tale da diversificarla dai competitors) e discorsivo degli altri post e del sito, così che la comunicazione risulti omogenea. Una volta approvato, pianifichiamo la pubblicazione, inserendo sempre le informazioni di contatto.

I risultati

Il sito web ha ottenuto più visibilità grazie alla migliore costruzione. Il traffico sulla pagina LinkedIn è aumentato, così com’è stata ampliata anche la rete di contatti dell’azienda e, di conseguenza, anche il lavoro.

 

Se vuoi sapere di più sul web marketing per le PMI e, in generale, sulle strategie di digital marketing per le aziende B2B, contatta noi di Ekeria e richiedi una consulenza gratuita!

7even Clinic

Medicina Estetica

scopri di più

icona freccia

Hoidacloud

Sviluppo Software

scopri di più

icona freccia

Bistrot Incipit23

Ristorazione

scopri di più

icona freccia

Charleston

Ristorazione

scopri di più

icona freccia

Hotel Gardenia Verona

Hotel

scopri di più

icona freccia

La Magica

Impresa pulizie

scopri di più

icona freccia
Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio