• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding & Design
      • Branding
      • Web Design
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new

Marketing

Strategie di inbound marketing vincenti

Giorgio Ziboni
9 settembre 2021

Strategie di inbound marketing vincenti

Strategie-di-inbound-marketing-vincenti-ekeria-min
 
Pubblicato il 9 settembre 2021 da Giorgio Ziboni
 

Perché sono fondamentali le strategie di inbound marketing

Nel mondo dei Social e del digitale la creazione di contenuti è diventata di fondamentale importanza. Un’azienda per avvicinarsi ai propri clienti deve creare una campagna pubblicitaria che gli permetta di essere attuale, innovativa e competente. Per attirare traffico a sé è dunque fondamentale predisporre delle strategie di inbound marketing.

 

L’inbound marketing, come spiegato in questo articolo, fa parte di questa categoria di strategie comunicative, ma perché articoli, mail, materiale scaricabile e altri contenuti sono così fondamentali?

L’efficacia degli articoli nelle strategie di inbound marketing

Un aspetto importante nella definizione delle strategie di inbound marketing risiede nel ciclo inbound marketing.

 

Gli articoli, per esempio, permettono di farci conoscere, di targettizzare il nostro pubblico.
Solitamente la tecnica utilizzata è quella del Funnel di vendita, suddivisa in tre parti. Nella prima verranno inseriti quegli articoli che permettono di delineare delle problematiche, delle domande che si pone il nostro target.

 

Successivamente si inseriranno degli articoli in risposta alle domande, che fungano da soluzione per il lettore. In questo modo abbiamo attirato l’attenzione di persone che nei loro gusti è molto probabile che siano interessati al nostro settore di riferimento, visto che stanno cercando una soluzione che noi possiamo dargli.

 

È proprio in questo momento che entra in gioco la terza fase, ovvero caricare degli articoli che permettano di delineare la nostra figura mostrandoci come possibili “portatori” della soluzione che il lettore sta cercando.

 

Questo è solo un breve esempio che può far capire come la creazione di contenuti di qualità con un progetto organizzato permette in pochi passi di ottenere i clienti che stiamo cercando.

strategie-di-inbound-marketing-infografica_1.webp

 

Ma a cosa servono i contenuti scaricabili?

“Assaggialo, non te ne pentirai”, quante volte da bambini ci siamo sentiti dire questa frase di fronte ad un alimento a noi sconosciuto? Molto probabilmente non avremmo scoperto il gusto di gelato da noi preferito se qualcuno non ci avesse convinto a provarlo. Il ragionamento che si nasconde dietro ai contenuti scaricabili è proprio questo: offrire un assaggio del servizio che noi possiamo offrire, per dimostrare la nostra competenza, farci conoscere e conquistare il lettore.

 

I contenuti scaricabili possono essere di diverso tipo, ma tutti necessitano di un lavoro grafico curato che possa renderli accattivanti e piacevoli all’occhio.
Solitamente il download di questi file viene strettamente connesso all’acquisizione della mail, visto che è l’unica richiesta che l’azienda deve inserire, ottenere la mail di un cliente interessato al nostro settore e ai nostri materiali ci avvicina a un papabile compratore, di conseguenza avere un collegamento diretto con quest’ultimo ci permette di contattarlo e di aggiornarlo su offerte e sui contenuti che carichiamo quotidianamente.

 

Questo processo delicato è di vitale importanza: siamo nel momento in cui il cliente ci ha dato la disponibilità del suo tempo, non possiamo e non dobbiamo deluderlo, è quindi fondamentale continuare il proprio percorso di creazione di contenuti scandito a suon di qualità e costanza.

Semplici click, ma guidati

Uno dei principali problemi dei siti è che non sempre hanno una mappatura strutturale corretta. In parole semplici: un sito deve essere organizzato in modo tale che in pochi secondi il cliente riesca a trovare la risposta che sta cercando. I tempi del digitale sono davvero brevi e anche un click di troppo può far perdere un possibile cliente.

 

Diventa essenziale la costruzione di una rete di contenuti che sono interconnessi tra loro. In questo modo si riuscirà ad avere un contenuto centrale e generale che poi si dirama e si specializza su determinati argomenti. La struttura deve quindi essere programmata a tavolino per permettere una connessione logica ed efficace su tutti i fronti.

 

Se si vuole avere una posizione ottimale nei motori di ricerca, questa diventa l’unica via percorribile: velocità, interconnessione e soluzioni.

Tutti i post
INVIA IL TUO COMMENTO
Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio