• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding & Design
      • Branding
      • Web Design
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new

Marketing

Omnichannel marketing: di cosa si tratta?

Massimiliano Barone
7 settembre 2021

Omnichannel marketing: di cosa si tratta?

Ekeria pubblicità multiscreen.jpg
 
Pubblicato il 7 settembre 2021 da Massimiliano Barone
 

Chiudi gli occhi e concentrati: riesci a ricordare il numero di volte che il tuo sguardo ha incontrato uno schermo, di qualunque dimensione esso sia?

Ti ricordi quante volte hai preso in mano il tuo cellulare oggi? Oppure quante volte è apparso un annuncio pubblicitario in tv?

 

Gli schermi fanno ormai parte della nostra quotidianità: ammettilo, non hai trovato una risposta alle domande precedenti!

 

Per chi vuole sfruttare il Digital Marketing per far crescere la propria attività, queste abitudini non devono passare inosservate. È importante saper progettare campagne pubblicitarie che sappiano adattarsi al device sul quale appaiono. Sia questo uno smartphone, un tablet o la televisione, il tuo annuncio deve apparire correttamente e cogliere le opportunità che il device offre.

 

Questo è l'omnichannel marketing, è risiede nella capacità dell'azienda di saper sfruttare il maggior numero di touchpoints per raggiungere l'utente finale.
 
Che cos’è quindi una pubblicità multi-screen? È una pubblicità in grado di adattarsi al mezzo sul quale appare. Ma c’è dell’altro.

omnichannel marketing strategia omnicanale.webp

 

Omnichannel marketing: schermi diversi, esperienze diverse

Cambiando il mezzo, cambia l’esperienza stessa dell’utente. Lo dice anche Google, che nel suo studio in collaborazione con Nielsen Global Media ha dimostrato come l’impatto della pubblicità cambia a seconda della dimensione dello schermo che si sta guardando.

 

Ecco cosa è stato chiesto ai partecipanti di questo studio.

 

Gli osservatori hanno diviso il gruppo di persone selezionate in due gruppi più piccoli e hanno chiesto loro di guardare lo spot di una nuova auto su diversi canali. Al primo gruppo è stato chiesto di visualizzare solo lo spot pensato per la televisione. Il secondo gruppo, in ordine, ha visto: uno spot in TV, una pubblicità online, un annuncio sul tablet e uno sullo smartphone.

 

I risultati sono stati davvero sorprendenti: la maggior parte delle persone del secondo gruppo (74%), che aveva visto le campagne pubblicitarie in versione multi-channel, riusciva ad associare la pubblicità al marchio dell’auto pubblicizzata, contro solo il 50% del primo gruppo, che aveva visto la pubblicità in TV. 
Questi sono sicuramente dati di cui tener conto nello sviluppo di una strategia omnicanale.

L’engagement, il punto forte della pubblicità multi-screen

Le sorprese non si sono limitate al riconoscimento del brand.

 

Gli spot online hanno generato molto più engagement rispetto a quello di uno spot televisivo: infatti, solo il 22% delle persone che ha visto la pubblicità in TV ricordava le caratteristiche della macchina, rispetto al 39% delle persone che erano state esposte a campagne pubblicitarie provenienti da più fonti.

 

I dati emersi da questo studio possono aiutare chi vuole promuovere la propria attività, di qualunque dimensione e settore essa sia. Le pubblicità multi-screen ci permettono di far arrivare il nostro messaggio davanti agli occhi (letteralmente) di chi sta cercando il prodotto che vogliamo vendere.

 

Ricorda, conoscere il proprio target è il punto di partenza di qualsiasi strategia di marketing vincente. Sapere che mezzi e strumenti usano i tuoi potenziali clienti può aiutarti a raggiungerli prima della concorrenza.

 

Se vorresti sfruttare i vantaggi offerti dalle campagne multi-screen per promuovere la tua realtà online, ma la tecnologia non è proprio il tuo forte, puoi affidarti a Ekeria: aiutiamo le piccole e medie imprese italiane a trovare nuovi clienti e a generare valore dalla loro presenza online.

Tutti i post
INVIA IL TUO COMMENTO
Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio