• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding
      • Brand Identity
      • Web Design
      • Brand Naming
      • Realizzazione Loghi
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new
EN

Marketing

Digitalizzazione dei processi aziendali: perché è importante?

Francesca Mugellini
7 settembre 2022

Digitalizzazione dei processi aziendali: perché è importante per il successo delle imprese?

Digitalizzazione-dei-processi-aziendali-perche-e-importante-ekeria-min
 
Pubblicato il 07 Settembre da Agnese Miralta
 

Stiamo entrando in una nuova era: l'era dell'organizzazione digitale. Le aziende dovranno affrontare sfide importanti ma avranno anche l'opportunità di crescere e ottenere vantaggi come mai prima d’ora.

 

La digitalizzazione e la trasformazione digitale sono diventate priorità sempre più importanti per le aziende che hanno assistito alla trasformazione dei modelli di business guidata dal comportamento dei clienti hanno iniziato ad adottare sempre più i canali online.

 

Vediamo in questo articolo cosa vuol dire digitalizzazione dei processi aziendali e il modo in cui la gestione dei dati e delle informazioni gioca un ruolo fondamentale nelle iniziative di trasformazione digitale.

 

La digitalizzazione è la conversione di informazioni analogiche in forma digitale con dispositivi elettronici adeguati in modo che le informazioni possano essere elaborate, archiviate e trasmesse attraverso circuiti, apparecchiature e reti digitali.

Sostanzialmente la digitalizzazione sta convertendo le informazioni che si raccolgono in un formato digitale che influenza tutto l’ambiente di lavoro e implica il ripensamento delle strategie aziendali.

 

La digitalizzazione aziendale invece, nello specifico, è il processo attraverso il quale un'azienda utilizza strumenti digitali, tecnologia ed ecosistemi per fornire maggiore valore ai clienti, di solito attraverso nuove esperienze, soluzioni e modelli di business.

 

La trasformazione digitale non riguarda solo la digitalizzazione dei dati ma comprende anche le modifiche delle tecnologie adottate, della cultura aziendale e dei processi organizzativi che portano a risultati aziendali migliori, inclusa una migliore esperienza del cliente.

 

La trasformazione digitale non influisce solo sulle interazioni e sulle transazioni con i clienti, ma cambia completamente anche le operazioni aziendali. I modelli di lavoro ibridi diventano sempre più la norma, le aziende devono adattarsi in modo che i dipendenti possano lavorare e collaborare in modo efficiente, indipendentemente dalla loro ubicazione fisica. L'adozione di tecnologie basate su cloud che mantengono le persone connesse e le informazioni centralizzate garantisce che le aziende si preparino al successo restando al passo con la trasformazione digitale.

 

La chiave qui è che la trasformazione digitale richiede un cambiamento fondamentale nel modo di pensare e agire. Applicare semplicemente la tecnologia a un processo esistente non ti aiuterà molto. Le aziende hanno bisogno di un vero hub di informazioni digitali che colleghi dipendenti e conoscenze in modo che tutti possano accedere rapidamente ai dati di cui hanno bisogno nel flusso di lavoro.

Digitalizzazione aziendale: i vantaggi

Consentire l'accesso a tutti i dipartimenti della tua azienda alle informazioni è un modo per facilitare le comunicazioni e mantenere tutto l’ambiente di lavoro informato sui processi, il che si traduce in un contesto lavorativo molto più coinvolgente e dinamico.

 

Per questo è essenziale che un hub di informazioni digitali sia al centro del tuo ambiente di lavoro digitale, integrandosi con altre applicazioni e centralizzando importanti risorse di conoscenza attraverso i vari canali utilizzati dai tuoi team.

 

Secondo la multinazionale Gartner, la digitalizzazione è "l'uso delle tecnologie digitali per cambiare un modello di business e fornire nuove opportunità di guadagno e produzione di valore".

 

Il processo di digitalizzazione si osserva ogni volta che un'azienda utilizza strumenti e servizi digitali per raggiungere il proprio pubblico in un modo diverso, ogni volta che viene sviluppato un nuovo prodotto che offre maggiore valore a un cliente e ogni volta che un'azienda adotta una nuova tecnologia che le consente di essere migliore della concorrenza. La digitalizzazione avviene praticamente ogni volta che un prodotto o servizio cambia (a causa della tecnologia) in modo tale che l'esperienza del cliente o il modello di interazione venga ristrutturato attorno alla comunicazione digitale.

 

Per adattarsi alle mutevoli aspettative dei clienti, è essenziale che le aziende adottino la mentalità dell'organizzazione digitale. Ma qual è esattamente? La mentalità dell'organizzazione digitale è un modo di pensare alla risoluzione dei problemi e alla creazione di valore attraverso diversi strumenti integrati, mantenendo sempre un focus sul cliente finale. Cercare continuamente modi per soddisfare i tuoi clienti andando oltre le loro aspettative implementando soluzioni digitali sarà sicuramente un fattore di successo per la tua attività.

 

I principali vantaggi e implicazioni dell'implementazione della digitalizzazione in un'azienda sono molteplici:

 

  • Consentire un processo decisionale più rapido
  • Consentire un monitoraggio delle prestazioni senza interruzioni
  • Generazione di insight più approfonditi sui clienti
  • Creazione di esperienze del cliente più avvincenti
  • Automatizzare le attività manuali
  • Innovare nuovi prodotti, servizi e modelli di business

I passaggi verso la digitalizzazione aziendale

  1. Per ogni processo che stai cercando di digitalizzare, sviluppa un quadro chiaro per identificare l'obiettivo e le relative misure di successo.

    Definisci i tuoi obiettivi specifici e tieni a mente il tuo obiettivo finale. La chiave qui è sviluppare la strategia per raggiungere l’obiettivo e definire le metriche quantitative più adatte (per esempio risparmio di tempo, risparmio sui costi, maggiore soddisfazione del cliente) che ti aiuteranno a raggiungere il risultato desiderato.
  1. Determina quale tipo di processo aziendale desideri digitalizzare, se operativi, gestionali, di supporto.

    Comprendere il tipo di processo rilevante per la digitalizzazione aiuta a determinare quali parti interessate coinvolgere, quali migliori pratiche dovrebbero essere riviste e quali parametri di riferimento utilizzare.
  1. Definisci il tuo modello di business digitale

    Il modo migliore per definire il tuo modello di business digitale è pensare a come le diverse piattaforme digitali consentano alle aziende di innovare e trarre vantaggio dalle tendenze emergenti rimanendo al passo con la concorrenza.

    I modelli di business digitali consentono alle organizzazioni di sfruttare la tecnologia per soddisfare le esigenze dei clienti in modi unici che creano differenziazione competitiva e che creano sostenibilità finanziaria.
  1. Crea una roadmap per la trasformazione digitale

    Una tabella di marcia per la trasformazione digitale è una chiara rappresentazione visiva, in sequenza nel tempo, dei principali obiettivi strategici digitali dell'organizzazione. Una tabella di marcia è utile per comunicare la strategia digitale in modo semplice ai dipendenti e agli stakeholder dell'intera organizzazione.

    In questo modo, tutti possono vedere come le tecnologie e i processi digitali supportano gli obiettivi esistenti dell'azienda e aiuteranno a raggiungere e far progredire la sua visione e missione.

Se hai bisogno di un supporto per costruire e implementare la tua strategia digitale contattaci per una consulenza gratuita!

 

Noi di Ekeria saremo felici di mettere a tua disposizione i nostri servizi e consigliarti nel migliore dei modi grazie alla competenza che contraddistingue i nostri team!

Contattaci

icona box

Parlaci del tuo progetto e studieremo insieme la migliore strategia digitale per fare crescere il tuo business.

Ci stiamo ritagliando un posto tra le migliori Agenzie Digital di Milano.
I nostri Project Manager sono a tua disposizione, disturbali pure.

Contattaci

Leggi le ultime novità lato Marketing

Retargeting e remarketing: le differenze
Marketing
25 maggio 2023

Retargeting e remarketing: le differenze

Neuromarketing cos'è e come funziona
Marketing
11 maggio 2023

Neuromarketing cos'è e come funziona

Cos'è la marketing automation e come funziona?
Marketing
13 aprile 2023

Cos'è la marketing automation e come funziona?

Inbound Marketing: cos'è?
Marketing
9 marzo 2023

Inbound Marketing: cos'è?

Newsletter

icona box

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio