Creare un sito web è una delle prime tappe fondamentali nel costruire una presenza online. Quando si tratta di creare un sito web per la propria azienda, per un blog personale o un progetto online, una delle prime decisioni che si devono prendere è quella di scegliere il nome di dominio perfetto. Il nome di dominio è l'indirizzo web che le persone useranno per trovare il sito, ed è spesso la prima impressione che viene lasciata sui visitatori. Quindi, come scegliere il nome dominio in modo intelligente? In questo articolo, esploreremo passo per passo come compiere una scelta efficace che si distingua e rifletta la identità online della realtà in questione.
1. Considerazioni sull'identità online
Inizialmente, occorre riflettere sull'identità online che si desidera instaurare. Si devono chiarire:
- il fine del sito
- il tipo di contenuto che ospiterà
- il pubblico di destinazione
Questi elementi definiranno il tono e il messaggio da veicolare attraverso il nome di dominio. Per esempio, se si intende creare un blog personale di viaggi, si potrebbe prendere in considerazione l'inclusione del proprio nome personale nel dominio, per poter dare una maggior personalizzazione.
2. Come scegliere il nome dominio: semplicità ed eleggibilità
Il nome di dominio deve essere semplice e di facile memorizzazione. Si deve evitare l'utilizzo di termini complessi o difficili da digitare. Un nome di dominio breve e chiaro è spesso la scelta più efficace. Inoltre, è consigliabile evitare caratteri speciali o trattini che potrebbero generare confusione tra gli utenti.
3. Verifica della disponibilità
Prima di impegnarsi in una scelta definitiva, è necessario verificare la disponibilità del nome di dominio desiderato. Svariati servizi online consentono di effettuare questa verifica. Tuttavia, si deve essere pronti ad essere creativi se il nome di dominio preferito non è disponibile con l'estensione ".com". Altre estensioni come ".net", ".org", o estensioni regionali possono rappresentare valide alternative, nonostante sia meglio, a questo punto, optare per una modifica del nome stesso. In questo modo il brand non verrà confuso con altri.
4. Evitare problemi legali
Si deve prestare attenzione affinché il nome di dominio selezionato non infranga diritti d'autore o marchi registrati altrui. Bisogna evitare l'uso di nomi che potrebbero generare confusione o dispute legali future. Una ricerca accurata è fondamentale per evitare complicazioni in seguito.
Ci sono diversi casi celebri in merito, tra cui McDonald’s. Negli anni ’90, la catena di fast food non era interessata ad internet. Un giornalista di nome Joshua Quittner, lavorando sul tema dell’utilità della rete, scoprì che il dominio “mcdonalds.com” non era stato ancora registrato, e decise di acquistarlo. Qualche anno dopo venne contattato dal fast food, che si era deciso ad aggiornarsi. McDonald’s riuscì ad acquistarlo versando, sotto richiesta del giornalista, 3500 dollari ad una scuola a Brooklyn in modo che potessero comprare computer con l’accesso ad internet.
5. Facilità di pronuncia
Immaginando di dover comunicare il nome di dominio a terzi, è importante assicurarsi che possa essere pronunciato facilmente e senza ambiguità. Nomi di dominio complessi o dalla pronuncia incerta dovrebbero essere evitati. È più semplice usare nomi musicali, o dalla pronuncia ben definita, in modo che rimangano anche maggiormente nella mente degli utenti.
6. Bonus SEO (Search Engine Optimization)
Nel caso sia possibile, si può considerare l'ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) nel processo di scelta del nome di dominio. L'inclusione di parole chiave pertinenti al contenuto del sito può favorire una migliore indicizzazione nei risultati di ricerca. Tuttavia, è consigliabile mantenere un equilibrio tra l'ottimizzazione per i motori di ricerca e la chiarezza per gli utenti.
7. Protezione della privacy
Durante la registrazione di un nome di dominio, le informazioni di contatto vengono rese pubbliche nel registro WHOIS. Il registro WHOIS è un database pubblico e accessibile su Internet che contiene informazioni dettagliate sui nomi di dominio registrati. Il registro WHOIS è utilizzato principalmente per scopi di trasparenza e per consentire a individui o organizzazioni di identificare e contattare i titolari di un nome di dominio, ad esempio per scopi commerciali, legali o di sicurezza.
Al fine di preservare la propria privacy, si può valutare l'acquisto di servizi di protezione della privacy del dominio che nascondono queste informazioni. È da sottolineare anche che le informazioni possono variare a seconda delle leggi locali sulla privacy.
8. Pianificazione futura
Un nome di dominio ben scelto dovrebbe essere in grado di adattarsi e crescere insieme al proprio progetto online. Bisogna considerare come il nome potrebbe apparire e funzionare in futuro, per evitare costose modifiche a lungo termine, cosa che è successa a Facebook. Infatti, inizialmente il nome dell’azienda era “thefacebook”.
In breve: come scegliere il nome dominio perfetto?
La selezione del nome di dominio per un sito web rappresenta una delle decisioni più rilevanti in fase di creazione. Questo indirizzo web sarà il biglietto da visita virtuale del sito e dovrebbe essere scelto con attenzione. È importante compiere una ricerca approfondita e ponderare tutte le considerazioni rilevanti prima di prendere una decisione finale. Un nome di dominio ben selezionato può fare la differenza nel successo del proprio sito web.
Se vuoi trovare il nome dominio perfetto e creare un sito che rispecchi a pieno la tua realtà, contatta noi di Ekeria. Prenota ora una call gratuita in cui parlarci del tuo progetto.