• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding & Design
      • Branding
      • Web Design
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new

Technology

Come creare un sito web professionale che converte

Agnese Miralta
9 marzo 2022

Come creare un sito web professionale che converte

Come-creare-un-sito-web-professionale-che-converte-ekeria-min
 
Pubblicato il 2 marzo 2023 da Agnese Miralta

 

Avere un sito web, ad oggi, è uno dei primi passi per farsi strada nel mondo del mercato digitale. Il web è una piattaforma incredibilmente vasta su cui poter pubblicizzare e vendere il proprio prodotto. Tuttavia, spesso avere un sito bello, anche con molte visite, non basta. Se si desidera ottenere risultati concreti bisogna fare di più. Dunque, in che modo si può creare un sito web professionale che converta gli utenti in clienti reali?

Elementi da monitorare

Prima di incominciare, è necessario capire qual è l’obiettivo che si vuole raggiungere tramite il sito. Ci possono essere diversi obiettivi, ad esempio:

 

  • Acquisto di beni o servizi da parte degli utenti
  • Raccolta dei dati degli utenti
  • Download di pdf da parte degli utenti

È importante non inserire più obiettivi, o c’è il rischio di confondere gli utenti e non raggiungerne nemmeno uno.

 

Una volta individuato l’obiettivo, si passa a costruire un sito web professionale in grado di convertire.

5 consigli su come creare un sito web professionale che converte

1. Creare un sito web su misura

Il primo passo è creare un sito web funzionale. Deve rispecchiare il brand, essere facilmente navigabile dagli utenti e deve essere costruito in modo da essere il più possibile ottimizzato per i motori di ricerca. In questo modo sarà molto più facile per gli utenti trovare il sito tra i primi risultati delle pagine di ricerca, quando sono interessati al servizio o al prodotto che quel sito vende.

 

Il sito web deve caricare velocemente, deve essere chiaro e non annoiare l’utente. Il tempo è denaro, e se chi naviga sul sito non trova ciò che cerca, è probabile che vada a cercarlo altrove.

 

Se desideri saperne di più su come creare un sito web professionale, dai un’occhiata a questo approfondimento.

 

2. Inserire CTA coerenti e accattivanti

Cosa sono le CTA? La sigla sta per “call to action” e sono gli inviti rivolti all’utente a compiere una determinata azione. Possono essere, ad esempio, il pulsante dei contatti, quello dell’acquisto e via così. Devono essere accattivanti, ben visibili, facili da riconoscere e coerenti con la comunicazione del brand. In poco spazio e con poche parole bisogna convincere gli utenti a compiere quella determinata azione.

 

come-creare-un-sito-web-professionale

 

3. Far conoscere il proprio sito sui canali giusti

Realizzare un sito web che rispecchi il brand e contenga tutte le informazioni necessarie a volte non basta. È importante ottimizzarlo al meglio per i motori di ricerca, ma non solo. Infatti, si può sponsorizzare il sito web anche su altri canali di comunicazione. Tre di questi possono essere:

 

  • Social media: Instagram, Facebook, LinkedIn, TikTok… ciascun social ha le proprie modalità di comunicazione. È importante scegliere i social più adatti al brand.
  • Email marketing: tramite newsletter e email marketing si può aumentare l’afflusso di utenti sul sito.
  • Campagne Google: a volte lavorare per il posizionamento organico di un sito nei risultati di ricerca non basta. Sfruttare le campagne Google per comparire tra i primi annunci è un investimento.

 

4. Come creare un sito web professionale che converte: ricompense per i clienti

Un modo per convertire gli utenti è creare una piccola ricompensa per chi raggiunge l’obiettivo. Si parla, ad esempio, di:

 

  • pdf gratuiti
  • sconti su acquisti successivi
  • prodotti omaggio
  • spedizione gratuita

e altri elementi utili a “deliziare” l’utente dopo che ha assecondato la CTA. In questo modo, ci si assicura che l’utente sia più invogliato a compiere l’azione e successivamente ritornare.

 

5. Analizzare il comportamento degli utenti sul sito

Una volta fatto tutto ciò, è importante analizzare in che modo gli utenti si comportano sul sito web. Tramite quali canali arrivano sul sito? Quali sono le pagine che visitano di più? Qual è il tempo di permanenza sulle singole pagine e sul sito in generale? Le metriche che si possono prendere in considerazione sono davvero molte.

 

Analizzando tutti i dati, si può capire cosa funziona e cosa invece no. In seguito a questa analisi, si possono effettuare eventuali modifiche, per provare ad avere una maggiore conversione degli utenti.

 

come-creare-un-sito-web-professionale-1

 

In che modo si può gestire tutto ciò?

Si può gestire tutto ciò grazie ad un CRM all-in-one come HubSpot, di cui Ekeria è partner. Grazie a questa piattaforma si può creare un sito web professionale su misura, gestire le email, i social, i contatti, ma anche analizzare i dati in merito alle visite sul sito e generare i conseguenti report.

 

HubSpot è lo strumento perfetto per una strategia di Inbound Marketing che metta al centro il cliente, assecondando le sue necessità e permettendo al brand di farsi conoscere in modo non invadente.

 

Ekeria è Partner Certificata HubSpot. Se desideri far crescere il tuo brand e scoprire come creare un sito web professionale che ti porti a convertire, contattaci per una consulenza gratuita.

Tutti i post
INVIA IL TUO COMMENTO
Iscriviti

Iscriviti alla nostra newsletter e rimani aggiornato sulle ultime novità!

logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio