• Azienda
    • Chi siamo
    • Ekeria Identity
    • Lavora con noi
  • Progetti
  • Servizi
    • Technology
      • Siti Web
      • eCommerce
      • HubSpot CRM
      • System Integration
    • Marketing
      • SEO
      • Advertising
      • Social Media
      • Lead Generation
      • Marketing Strategico
      • Marketing Automation
    • Content
      • Blogging
      • SEO Copywriting
    • Branding & Design
      • Branding
      • Web Design
  • Digital Tips
  • Contatti
favicon-ekeria-white logo-ekeria-new
EN

  • Home
  • Marketing
  • Social Media
  • Adv

Campagne Ads e Adv

 

Crea campagne online per promuovere la tua attività.

Social Media Ads e Google Ads come strumento per raggiungere velocemente le persone in target e convertirli in clienti.

ADV

icona box

Campagne Social

Siamo costantemente circondati da pubblicità. La troviamo in tv, sui cartelloni, sul web e anche e soprattutto sui social. Questi ultimi hanno iniziato a mostrarne sempre di più, seguendo la tendenza degli utenti a trascorrere molte ore al giorno sulle piattaforme social. I social media adv – parola che sta per “advertising” – hanno mutato la propria forma per rimanere al passo con i cambiamenti. Ma nello specifico, di cosa si tratta? In che modo lo si può sfruttare?

7even Clinic

Medicina Estetica

scopri di più

icona freccia

Charleston

Ristorazione

scopri di più

icona freccia

Bistrot Incipit23

Ristorazione

scopri di più

icona freccia

La Magica

Impresa di Pulizie

scopri di più

icona freccia

Leggi i nostri casi di successo

Scopri i progetti realizzati

Social

icona box

Cos'è il Social Media Adv

Si tratta dell’insieme di attività che si occupano di sponsorizzare a pagamento dei contenuti all’interno dei social media, con diverse forme. Queste possono essere post, inserzioni, banner e altro.

Il Social Media Advertising fa parte di un campo più vasto, vale a dire l’Online Advertising, chiamato anche Digital Advertising. Questo raccoglie tutta la gamma delle pubblicità online, sia sulle piattaforme social, sia sui siti web e sui motori di ricerca, ma che comprende anche l’e-mail marketing. In tutto ciò, la parola “advertising” si trova spesso abbreviata in “ADV” o “ADS”.

Come creare un Social Media Adv

I social hanno dunque un potere enorme nell’intercettare i bisogni e le richieste degli utenti. Per sfruttare al meglio le loro caratteristiche nello sponsorizzare a pagamento dei contenuti, bisogna seguire diversi passaggi.

Obiettivi e target

Il primo passaggio è quello di individuare gli obiettivi della campagna di ADV. Gli obiettivi possono essere diversi, tra cui:

 

  • Portare gli utenti ad acquistare un prodotto

  • Far crescere genericamente le vendite

  • Portare più utenti sul sito

  • Aumentare la quantità e la qualità dei lead

 

È sempre importante ricordare che meno obiettivi ha la campagna, più possibilità di successo avrà. Troppi obiettivi rischiano di creare confusione. Solitamente è bene averne al massimo due.

 

Una volta individuati gli obiettivi, bisogna capire a quale target ci si sta rivolgendo. Generalmente, il target sui social si divide in tre categorie:

 

  • Retargeting: è quella porzione di utenti che conosce già il brand, che sono già entrati in contatto con la sua realtà. È possibile individuarli anche tramite i cookie.

  • Pubblico simile: si tratta degli utenti catalogati come “simili” alla community del brand, in base ad una serie di fattori come età, interessi, genere, area geografica e via dicendo.

  • Segmenti di pubblico: si tratta del pubblico impostato in modo manuale da chi sta gestendo la campagna.

Scelta dei social

Una volta definiti gli obiettivi e i target, bisogna scegliere il social – uno o più – su cui attuare la campagna. In questo caso, bisogna tenere conto sia del target, con particolare riguardo all’età e alle abitudini, sia delle caratteristiche del social. Non bisogna mai dimenticarsi, oltre a ciò, lo stile comunicativo che possiede già il brand. È importante che la campagna sia coerente con il suo tono di voce e il suo modo di esprimersi.

Budget per il Social Media Adv

È essenziale sapere quanto budget si ha a disposizione per la campagna. Questo dipende da vari fattori, come la durata della campagna o la quantità dei competitor. Chiaramente è molto comodo avere un buon budget di partenza, ma non è strettamente necessario. Ciò che conta è investirlo sulla giusta piattaforma, per il giusto target.

Contenuti

Tra i diversi fattori, questo è naturalmente uno dei più rilevanti. In pochi istanti si deve essere capaci di attirare l’attenzione del proprio target. Naturalmente, se si decide di seguire la strada del Native ADV, il contenuto dovrà adattarsi alle caratteristiche della piattaforma. I formati più comuni sono:

 

  • Video

  • Immagini singole

  • Caroselli

 

Con un messaggio ben chiaro, senza troppe informazioni, con una Call To Action definita che rimandi ad una sola azione da compiere, in modo da non confondere l’utente.

Avviamento

A questo punto, bisogna mettere in atto la campagna di social media ADV. Molti social agevolano la cosa spiegando step dopo step cosa bisogna fare. Il più famoso tool è Meta Business, con cui si possono progettare campagne social a pagamento su Instagram e Facebook in modo molto intuitivo. Bisogna definire il target, il contenuto, il budget, poi la durata della campagna e infine farla partire.

Misurazione e ottimizzazione

Uno dei pregi dei social è la loro estrema capacità di monitorare nel dettaglio tutto ciò che avviene sulle piattaforme. Già qualche giorno dopo aver avviato la campagna ADV si può studiare il suo andamento. Ciò significa anche poter attuare eventuali modifiche, nel caso si capisca di aver sbagliato target o contenuto, fino a trovare quella che risulterà essere la strategia vincente.

Google

icona box

Campagne Google

Google ADS rappresenta il principale investimento pubblicitario online per piccole, medie o grandi imprese. Attraverso i suoi annunci pubblicitari possiamo intercettare il tuo pubblico di riferimento nel momento esatto in cui cercano un determinato prodotto o servizio.

Come funziona la pubblicità sui motori di ricerca di Google?

La pubblicità su Google è a pagamento e ti permette di comparire tra i primi risultati nella SERP (Search Engine Results Page o "pagina dei risultati del motore di ricerca") di Google. Quando inseriamo un termine di ricerca in Google, le pubblicità degli inserzionisti competono per aggiudicarsi la posizione migliore. Ogni inserzione viene gestita attraverso il pay per click in base ad un sistema di offerte: più un termine è popolare più sarà costoso utilizzarlo nei propri annunci.

Alcune faq su Google ADS:

Perché scegliere Google Ads?

Le campagne su Google ADS portano risultati immediati all’azienda, accrescendo il numero di visitatori sul proprio sito web. Ciò rende il marketing per i motori di ricerca uno degli strumenti più utili per commercializzare direttamente con i consumatori finali. Tuttavia, necessita di una pianificazione strategica mirata per riuscire a portare il valore sperato all’azienda. È importante che gli annunci siano creati e gestiti in modo professionale, raggiungendo un target predefinito con il messaggio più corretto, solo così saranno in grado di generare un valore maggiore per click, massimizzando i profitti.

 

Con i servizi Google Ads riuscirai a farti trovare più facilmente dai clienti quando ricercano sul web la tua attività e riuscirai a farti notare nel momento in cui sta cercando proprio quello che offri. Un annuncio visibile al momento giusto, infatti, può fare la differenza nel convertire i contatti nel momento effettuano la loro ricerca.

I vantaggi di Google Ads

Incrementa le visite al sito web: grazie a questa funzione potrai: aumentare le vendite online, le prenotazioni e le iscrizioni alla tua mailing list. tutto questo grazie ad annunci online che indirizzano gli utenti al tuo sito web. Ricevi più telefonate: aggiungendo il tuo numero di telefono o un pulsante click-to-call agli annunci potrai aumenta le chiamate in entrata dei clienti.Aumenta le visite in negozio: attira più clienti in negozio con annunci che aiutano gli utenti a scoprire dove si trova la tua attività.

Esiste una strategia per crescere velocemente?

La crescita organica è lenta ed inesorabile. Se non hai tempo e vuoi cogliere immediatamente le opportunità del mercato, scegli una strategia incentrata sulle campagne Google. Noi ti aiutiamo a realizzare il tuo annuncio e pubblicarlo in maniera efficace, così da raggiungere velocemente il tuo target di persone e convertirle in clienti.

 

Personalizziamo in tuoi annunci in base ai risultati che vuoi ottenere. Scegli dove pubblicare, se espanderti a livello globale o continuare ad agire a livello locale. Google Ads si occuperà di mostrarli alle persone giuste.

 

Nella creazione della campagna ads sarà fondamentale mettere in evidenza gli aspetti più importanti della tua attività in modo da attirare l'attenzione dei clienti e creare banner accattivanti che attraggano le persone realmente interessate.

 

I tuoi annunci appariranno nella Ricerca Google, Google Maps o nella rete di siti Google partner.

 

Per migliorare i tuoi annunci nel tempo e monitorare i risultati ti forniremo anche rapporti, approfondimenti e suggerimenti continui per monitorare i tuoi progressi e migliorare ulteriormente il rendimento dei tuoi annunci.

 

Con Google Ads Puoi impostare un limite di budget mensile, avendo sempre il controllo di quello che spendi. Puoi anche mettere in pausa o modificare la spesa in qualsiasi momento.

 

Inoltre, paghi solo se ottieni risultati (clic sul tuo sito web, chiamate alla tua attività, visualizzare le indicazioni stradali per raggiungere il tuo negozio).

 

Servizi di Google Ads:

 

  • Identificazione del Target di riferimento;

  • Identificazione delle Keyword pertinenti;

  • Quantificazione dei costi medi per click;

  • Analisi degli annunci della concorrenza;

  • Definizione del budget;

  • Creazione degli annunci pubblicitari;

  • Pianificazione di strategie di Remarketing;

  • Analisi e reportistica.

Contatti

icona box

Ci stiamo ritagliando un posto tra le migliori Agenzie Digital Marketing a Milano.

Vuoi avviare la tua Social ADV o la tua Campagna Google ma non sai da dove iniziare? Affidati ai nostri servizi e goditi i risultati!

Contattaci
SERVIZI
  • TECHNOLOGY
  • MARKETING
  • CONTENT
  • BRANDING & DESIGN
AZIENDA
  • CHI SIAMO
  • EKERIA IDENTITY
  • LAVORA CON NOI
 
  • PROGETTI
  • DIGITAL TIPS
  • CONTATTI
logo-ekeria-new

Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.

INFO
Ekeria S.r.l
P.IVA 11617960965
Via Alessandro Tadino 42,
20124, Milano (MI)
CONTATTI
Tel: +39 02 2111 8569
Email: info@ekeria.com
SOCIAL
social-icon social-icon social-icon social-icon

©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni

logo-confcommercio