

SEO Copywriting
Se abbiamo bisogno di qualcosa, ad oggi, sfruttiamo il potente mezzo che è internet. Ma vi siete mai chiesti in che modo i motori di ricerca decidono quali contenuti mostrare tra le prime posizioni non a pagamento nei risultati di ricerca?
Questo posizionamento dipende del tutto dalla SEO, la Search Engine Optimization. Si tratta di quell'insieme di pratiche che servono ad ottimizzare al meglio le pagine di un sito web, per far sì che vengano riconosciute come le risposte migliori possibili alle domande di ricerca degli utenti.
All'interno di tutto ciò che la SEO comprende, c'è una parte fondamentale. Si tratta della scrittura SEO, chiamata anche SEO Copywriting. I motori di ricerca hanno una serie di criteri con cui valutare quanto la pagina di un sito web è informativa e pertinente alla domanda di ricerca.
Keyword
Il primo passo per scrivere in ottica SEO è trovare le keyword migliori. Queste sono legate alle domande di ricerca degli utenti, e possono essere a coda corta o lunga. Vale a dire che possono essere molto generiche o specifiche, a seconda di dove si desidera posizionare il testo che si sta per scrivere. Ekeria compie questa ricerca tramite vari strumenti, tra cui Semrush e Google Search Console.
Una volta ottenuta la keyword migliore, selezionata tramite diversi parametri, si può iniziare l'attività di SEO Copywriting. Un buon SEO Copywriter deve tenere a mente tutte le regole che riguardano la scrittura SEO.
Un primo punto è l'uso della parola chiave all'interno del titolo della pagina. Ancor meglio è se la parola chiave si trova all'inizio del titolo, ma questo non è un requisito strettamente necessario. La keyword si deve utilizzare in parte anche nei sottotitoli che vanno a suddividere il testo, rendendolo scorrevole a livello di lettura.
Contenuti
In Ekeria lavoriamo molto sulla SEO, in particolare per quanto riguarda la parte di scrittura. Grazie ai nostri SEO Copywriter e SEO Specialist garantiamo la produzione di contenuti di qualità. Ricerchiamo per i nostri clienti le parole chiave migliori, informandoci il più possibile per poter produrre contenuti di valore per il loro target.
La parola chiave selezionata si deve usare, naturalmente, anche all'interno del testo. Tuttavia, è bene prestare attenzione a non esagerare con il suo uso, o i motori di ricerca svaluteranno il testo, ritenendolo poco adatto.
Di norma, un testo scritto in ottica SEO conta almeno 300/350 parole. Tuttavia, più un testo è lungo - e quindi, per presupposto, anche più informativo - più viene considerato valido dagli algoritmi che decidono il posizionamento nei risultati di ricerca. La media di un buon articolo si aggira attorno alle 900 parole.
La SEO Copywriting comprende anche l'uso di link. I motori di ricerca, infatti, valorizzano i contenuti che contengono collegamenti a pagine interne ed esterne al sito a cui appartengono. Infondo, è su questo concetto che si basa l'idea di internet, una gigantesca rete di collegamenti.
I link che il SEO Copywriter decide di usare devono dunque rimandare a:
Anche in questo caso, non bisogna esagerare con l'uso dei link.
Contatti
I nostri esperti vi sapranno consigliare su come realizzare una strategia SEO per attrarre nuovi clienti.
Ekeria è un'agenzia Digital con sede a Milano. Come web agency ci occupiamo di realizzazione e creazione di siti web ed e-commerce. Offriamo servizi SEO per il posizionamento dei siti web e gestione social media. Svolgiamo attività di digital advertising come Marketing Strategico, Generazione Lead, Servizi Google, E-mail Marketing. Ti aiutiamo nello sviluppo e nella creazione di contenuti per rafforzare la tua brand identity e acquisire nuovi clienti.
©2023. Ekeria S.r.l | Privacy | Cookie | Termini e Condizioni