Blog aziendale: come migliorarne le performance

Come costruire un blog aziendale e come migliorarne le performance?
Con una strategia di content marketing puoi condividere e promuovere i contenuti del tuo blog aziendale.
Sfortunatamente, non basta scrivere articoli per ottenere nuovi clienti.
Affinché il tuo blog aziendale possa svolgere il lavoro previsto (indirizzare il traffico verso il tuo sito, convertire i visitatori, aumentare le entrate e/o promuovere il tuo marchio come leader), deve disporre di una strategia di marketing in sé.
In che modo le persone troveranno il tuo blog? Che tipo di contenuto li farà continuare a leggere? In che modo puoi utilizzare gli altri canali promozionali per sponsorizzare i contenuti del tuo blog?

Tieni sempre in primo piano le tue buyer personas
Quando scrivi e pianifichi gli articoli del tuo blog aziendale tieni a mente i tuoi acquirenti.
Chiediti: "Chi sono i nostri clienti ideali?" e "Perché hanno bisogno del nostro prodotto o servizio?"
Se vuoi consigli sul marketing strategico prenota una consulenza gratuita con il nostro team
Crea le tue buyer personas e scrivi una descrizione dettagliata delle sue caratteristiche in modo da poterla usare come riferimento ogni volta che scrivi un nuovo post sul blog. In questo modo sarai in grado di creare contenuti puntuali e personalizzati sulla base dei desideri, delle esigenze, delle sfide e/o dei punti deboli del tuo target.
Questo ti aiuterà anche a trasformare il tuo blog in un potente strumento di conversione dei lead per la tua attività (ad esempio il tuo blog mostrerà ai tuoi lettori e al pubblico di destinazione perché hanno bisogno del tuo prodotto o servizio).
HubSpot permette di avere una comprensione più profonda delle azioni che le tue buyer personas intraprenderanno. La piattaforma, infatti, analizza i comportamenti del tuo pubblico di destinazione in modo da poter adattare e personalizzare i contenuti del tuo blog per soddisfare le loro esigenze.
Per condurre questo tipo di ricerca sui clienti, HubSpot crm integra:
- Forum di domande e risposte
- Social media
- Una completa analisi del cliente dal momento che è arrivato sulla tua landing page o sui nostri canali.
Inoltre consigliamo di interagire con commenti e operazioni simili su altri blog coerenti al vostro.
Tieni d'occhio la concorrenza
Parlando dei blog aziendali dei tuoi concorrenti, è importante tenerli sempre d'occhio. I concorrenti forniscono informazioni su ciò che funziona (o non funziona) in termini di contenuti del blog per il tuo pubblico di destinazione.
Questo tipo di analisi fa capire cosa stanno sperimentando e cosa realizzare per distinguerti e fornire ai tuoi lettori contenuti di valore che non possono trovare da nessun'altra parte, qualcosa di unico per la tua attività e soltanto per la tua attività.
Il nostro consiglio: crea un elenco di 5-10 dei tuoi concorrenti più vicini con blog su cui potresti condurre un controllo dei contenuti e trai conclusioni sul tipo di contenuto che condividono, sulle strategie che hanno implementato con il loro blog e su come stanno andando in termini di posizionamento per le parole chiave per le quali speri di indicizzarti.
Quindi, cerca le lacune nelle loro strategie, in modo da poterle capitalizzare.
Esegui SEO e ricerche di parole chiave
Quando uno dei tuoi clienti cerca una frase su Google vuoi che trovi il tuo blog, non quello di un concorrente.
Per far sì che ciò accada, dedica del tempo alla ricerca di quali parole chiave e frasi il tuo pubblico di destinazione sta digitando sui motori di ricerca in modo da poterle includere nei post del tuo blog, dove si adattano naturalmente.
In altre parole, migliorerai in modo significativo le tue possibilità di posizionamento nella pagina dei risultati dei motori di ricerca (SERP) grazie alla ricerca di parole chiave appropriate prima di scrivere il tuo post sul blog, incorporando questi risultati nei tuoi contenuti.
Ricorda: gli algoritmi di Google cambiano costantemente per diventare più intuitivi, il che significa che vecchie tattiche come il keyword stuffing danneggeranno il tuo posizionamento nella SERP.
Il nostro consiglio è quello di scrivere testi che siano interessanti per il tuo pubblico e di conseguenza saranno apprezzati e valorizzati anche dai motori di ricerca.
Grazie agli Analytics di Google potrai analizzare il traffico al sito e compiere azioni migliorative sulla base di dati reali.
I clienti HubSpot hanno che hanno sviluppato il sito web con il CMS Hubspot, hanno l'opportunità di avere gli Analytics e i consigli sulla SEO completamente integrati. Sarà così più facile far crescere il proprio sito web.

Decidi dove distribuire i contenuti che realizzi
Una buona strategia di content marketing prevede anche la scelta di dove andare a collocare i numerosi contenuti (Articoli, Post, Video) che ogni settimana saranno prodotti dalla tua azienda.
Il posto più naturale dove collocarli è solitamente il Blog del tuo sito web.
Posizionarli sul sito web aiuta a far crescere le possibilità di essere trovai da chi è alla ricerca di un prodotto o servizio della vostra azienda. Il Blog aiuta anche ad aumentare il traffico alle pagine pilla del tuo sito.
Se vuoi saperne di più sulle strategia di content marketing, visita la pagina del nostro sito dedicata a questa importante risorsa, o contattaci per avere un primo confronto gratuito.
Altri modi attraverso i quali potresti distribuire i tuoi contenuti sono i social media, come Facebook o LinkedIn, e le piattaforme di pubblicazione online, come Medium.
Potresti anche collaborare con leader del settore, esperti e influencer per condividere i tuoi contenuti sui loro siti web e profili social.
Promuovi i contenuti del tuo blog aziendale
Ci sono molte tattiche inbound che puoi usare per promuovere il tuo blog.
Abbiamo analizzato alcune opzioni sopra, ma una forma di promozione efficace del blog prevede una strategia di influencer marketing.
Per iniziare, identifica gli influencer chiave nella tua nicchia o settore che desideri contattare e con cui vuoi lavorare.
Queste dovrebbero essere le persone che i tuoi attuali clienti e il tuo pubblico di destinazione percepiscono come credibili, affidabili e influenti.
Quando inizi a creare e gestire le tue connessioni con gli influencer rimani in contatto regolare con coloro che promuovono i contenuti del tuo blog.
Assicurati di sapere cosa stanno facendo per supportare, condividere e promuovere i contenuti del tuo blog e che le loro tattiche soddisfino gli standard della tua attività: assicurati che rappresentino il tuo marchio in modo accurato!
Puoi rendere ancora più forte il tuo rapporto con i tuoi influencer interagendo regolarmente con i loro contenuti per mostrare il tuo supporto.
Ad esempio, se stai lavorando con un influencer che ha anche un blog, vai sul suo blog e leggilo, commentalo e condividilo (anche quando il contenuto che pubblica non è necessariamente correlato alla tua attività).
Far crescere un blog influente nella tua nicchia è un modo infallibile per coltivare i tuoi potenziali clienti ed HubSpot aiuta a convertirne di nuovi.
Creando contenuti che risolvono le sfide dei tuoi lettori e soddisfano le loro più grandi curiosità, inizierai a costruire una caveau di fiducia e sostegno.
Ciò contribuirà inevitabilmente al successo complessivo della tua attività.
Se cerchi un partner che ti supporti nelle attività di Content Marketing, prenota una consulenza gratuita